Concerti Sinfonici de I Pomeriggi Musicali - Parco delle culture

Concerti Sinfonici de I Pomeriggi Musicali
Racconti senza parole. La musica tra mito, letteratura e poesia

Raccontare una storia in musica evocando parole e immagini di un testo poetico, letterario o mitologico, o di una fiaba. Una antichissima tradizione che attraversa la musica dai primordi a oggi, senza conoscere limiti di genere, luogo, epoca, stile o repertorio. Il programma della stagione 2021/22 rivisita il repertorio sinfonico sotto questa luce. Nel suo rapporto con la letteratura, la musica ricrea continuamente la nostra idea di contemporaneità. Eschilo, Ovidio, Goethe, Hugo, Shakespeare sono nostri “contemporanei” in virtù di racconti senza tempo. La rivisitazione in musica ne rinnova i significati antichi e ne disvela di nuovi.
Accanto al filo conduttore poetico e letterario, il programma propone numerose pagine sinfoniche e concertistiche, rinnovando la tradizionale attenzione dei Pomeriggi Musicali per i repertori più ricercati, meno usuali, ma non meno affascinanti. Oltre alla consueta presenza di interpreti di consolidata esperienza, questa edizione intende valorizzare molti giovani interpreti che stanno facendo parlare di sé.
Il programma:
Concerto di Natale: i valzer della famiglia Strauss
Direttore: Alessandro Bonato
Orchestra I Pomeriggi Musicali
Orario
Il 19 dicembre alle ore 16:00 e alle ore 19:00
Ingresso
a pagamento
Contatti
02 87 905