Festival del Disegno Fabriano - Parco delle culture

Festival del Disegno Fabriano
Il festival del disegno per tutti
“Le mani danno vita al disegno e dal disegno restano segnate: grafite annidata nelle pieghe, macchie di china quasi indelebili, pellicole di acrilico, velature di acquerello, tracce di cera... un disegno che accompagna il segno sulla carta, tra cui a volte è difficile scegliere” - Guido Scarabottolo
La mano crea, disegna e si trasforma in una tavolozza dove i colori prendono vita per viaggiare con la fantasia. La mano si alza per chiedere, si apre per donare, ricevere, accogliere, salutare: una mano aperta è un gesto universale che non ha bisogno di parole e significa inclusione, disponibilità e amicizia.
Il Festival del Disegno 2021 tende la mano a tutti e invita a prendere matite, penne, pennelli, pennini e pennarelli, dare libero sfogo alla creatività, immaginare nuovi mondi e riscoprire il piacere di lasciare tracce, colorare, sfumare, piegare, strappare, incollare, assemblare e ritagliare ogni tipo di carta.
Per chi ama disegnare, per gli appassionati che non hanno mai smesso e, soprattutto, per chi è convinto di non saperlo fare e si sbaglia, perché tutti sanno disegnare o possono farlo.
Di mano in mano, un grande disegno che continua: parte dal Castello Sforzesco di Milano, grazie alla collaborazione con Comune di Milano Cultura, e arriva in tutta Italia, con workshop d’artista e laboratori creativi, tra musei, scuole, associazioni culturali, istituzioni, biblioteche, attraverso i tanti gesti di piccoli, grandi, famiglie, ragazzi, professionisti, scettici, amatori e timidi.
Orari
dalle 10:30 alle ore 18:00